RICETTA PANELLE PALERMITANE

Le panelle sono un piatto tipico palermitano a base di farina di ceci per quanti vogliono mantenere le tradizioni culinarie spendendo pochissimi soldi.

panelle

Le panelle sono un piatto che difficilmente troverete in vendita al di fuori della pittoresca città di Palermo, sulle cui strade sono disseminate friggitorie che preparano questo tipico cibo da strada. Vediamo gli ingredienti per quanti vogliono cimentarsi nella preparazione delle panelle palermitane:
- 500 gr di farina di ceci
- 1 litro e 1/2 di acqua
- 1/2 cucchiaio raso di sale
- pepe
- prezzemolo o semi di finocchietto selvatico
- olio di semi

Si comincia facendo sciogliere in una pentola con un litro e mezzo di acqua fredda, 500 gr di farina di ceci, il sale e il pepe.
Per facilitare l'operazione e per evitare la formazione di grumi si può utilizzare una frusta a mano.
Mettere la pentola sul fuoco molto basso e mescolare continuamente con un cucchiaio di legno finchè l'impasto  diventa compatto e si stacca dai bordi della pentola.
Aggiungere del prezzemolo tritato o, per avere un sapore più deciso, una manciata di semi di finocchietto selvatico.
Togliere la pentola dal fuoco e spalmare un pò d'impasto su un piatto piano procedendo dal centro verso l'esterno e cercando di mantenere uniforme lo spessore di circa mezzo centimetro. Poi ritagliare la forma delle panelle, cioè fettine rettangolari o circolari. Infine friggere le panelle in abbondante olio di semi ben caldo e poi trasferirle su carta assorbente. Le panelle, ottime calde, si possono gustare da sole oppure si possono utilizzare per imbottire dei panini. Spremere sopra del limone per arricchire ancora il gusto di questo economico cibo.